top of page

S(u)ONO
Progetto musicale per l'handicap & DANCEDRUMABILITY

​

S(U)ONO, è un progetto per un laboratorio dedicato al “suono” e alle diverse sfaccettature che utilizzando vari strumenti, oggetti e materiali si possono creare. Lo scopo e quello di vivere in prima persona delle esperienze multisensoriali del suono, avvicinare le presone agli oggetti sonori e agli strumenti musicali ed etnici dei vari continenti. Far scoprire ai singoli partecipanti che ogni “cosa” può essere musicale, valorizzando le qualità espressive e comunicative. La prima parola chiave del percorso é “sperimentazione”: sperimentare le diverse possibilità di produzione del suono, sperimentare timbri e sonorità diversi, utilizzando strumenti, il proprio corpo ed anche la voce. La seconda parola chiave é “stimolazione”: stimolare la coordinazione oculo-manuale, la conoscenza del potenziale timbrico degli oggetti, la capacità di eseguire delle sequenze ritmiche.  S(U)ONO é un progetto pedagogico-educativo ma con un concetto “ludico” nel senso stretto della sua parola: giocoso, gioioso, in cui sia prevalentemente libera l’elaborazione della fantasia. Il suo percorso comprende anche un attività di movimento tramite dei giochi ritmici di coordinazione motoria.

​

DANCEDRUMABILITY

​

Per tutti

 In quanto ognuno, in quanto “dotato” di un corpo può danzare. Per danza si intende movimento e chiunque “partendo dall’atto respiratorio” si muove. Non si raggiunge o si crea una performance. Lo scopo è quello di esprimersi attraverso la propria fisicità, divertendosi.

 

Scuola/Educazione

Si può intervenire in tutti gli ambiti scolastici, dalla scuola dell’infanzia all’università. In questo campo gli obiettivi possono essere svariati a seconda delle necessità degli istituti scolastici. E possibile agire al fine di superare i conflitti dissolvendo le emozioni negative, oppure stimolare l'individuo a relazionarsi e confrontarsi con il prossimo.

 

Disabilità

 La danceability nasce proprio pensando a questo target. Gli esercizi e le varie fasi degli incontri sono studiate per permettere a chiunque di danzare. Vi sono esercizi e pratiche create appositamente per persone con menomazioni visive ed uditive e anche per soggetti con limitazioni motorie importanti. L’utilizzo delle percussioni è accessibile a chiunque e il concetto di ritmo è posseduto anche da coloro che hanno limitazioni cognitive. Gli obiettivi sono mantenere le abilità motorie residue e favorire l’espressione della creatività. 

 

Anziani e Demenza

Vi è la possibilità di adattare le proposte di movimento in base alle persone che sono presenti ai vari incontri. Verranno proposti esercizi mirati in base alle limitazioni fisiche del gruppo di lavoro. Chiunque può esprimersi attraverso il corpo, creando la propria improvvisazione e danza. 

bottom of page